
Gian Paolo Valcavi
SCF Studio Legale - MilanoExpertise
Office & Contacts
Publications and Press
Publications
- Commentario al processo del Lavoro diretto dal Prof. Carmelo Romeo, Torino, 2016
- Working Paper DUBAI 2014
- Lifelong Learning and contractual cause in Flexicurity paradigm (2014)
- Commentario CCNL dipendenti studi professionali (2014)
- Il regime transitorio dell’art. 32 del Collegato Lavoro al vaglio della giurisprudenza in Bollettino Ordinario ADAPT del 7 Febbraio 2011, n.5
- L’efficacia erga omnes del contratto collettivo aziendale , in Bollettino Speciale ADAPT, Cosa cambia nelle relazioni industriali dopo il caso “Fiat” 16 gennaio 2011
- Brevi riflessioni sulle decadenze e disposizioni in materia di contratto di lavoro a tempo determinato dell’art. 32 del c.d. Collegato Lavoro in Il Collegato alla finanziaria all’indomani del messaggio presidenziale: le controversie di lavoro, a cura di Annamaria Minervini, Jovene, 2011, pagg. 73 – 84
- Il part-time nell’Unione Europea Conquiste del Lavoro, 18 Febbraio 2011
- Spunti di riflessione alla luce dei recenti provvedimenti del Tribunale di Torino, Tolmezzo e Ivrea, in Bollettino Speciale ADAPT Gli accordi sindacali separati tra formalismo giuridico e dinamiche sindacali
- Fondi interprofessionali e aiuti di stato Fondi Interprofessionali: ruolo ed evoluzione, Bollettino speciale ADAPT
- Il Codice delle pari opportunità (2007)
- Diritto e letteratura: spunti e riflessioni rileggendo alcuni classici (1998)
- In ordine a taluni dubbi di legittimità costituzionale dell’art. 669 octies c.p.c. in caso di notificazione all’estero (RDPC 1996)
Press
- La centralità della formazione nel mondo del lavoro (12-11-2019)
- Lavoro: ‘Basta, mi metto in proprio!’. Vi spiego da dove cominciare (19.01.2017)
- Festa della mamma 2016, passata la ricorrenza la parità di genere interessa ancora?(10.05.2016)
- Lavoro agile, un’opportunità? Solo con alcune precauzioni (24.03.2016)
- Pmi, come evitare il disastroso conflitto generazionale? (03.03.2016)
- Jobs Act, tempo indeterminato cosa? (12.02.2016)
- Privacy e Jobs Act: dove stanno le reali novità? (28.09.2015)
- Mercato del lavoro o lotteria? (03.07.2015)
- Unioni gay: le tutele dei lavoratori omosessuali irlandesi (che quelli italiani si sognano) (04.06.2015)
- Cercare lavoro su Internet, i pericoli della Rete (27.05.2015)
- Il colloquio di lavoro: tra selezione effettiva e discriminazione di genere (19.05.2015)
- Jobs Act: i bancari snobbano le tutele crescenti e pensano agli esuberi (23.04.2015)
- Disoccupazione: il balletto delle cifre e la generazione ‘dimenticata’ degli over 50
- Lavoro quando voglio: il personale reclutato via app è privilegiato o sfruttato? (08.04.2015)
- Curriculum vitae ‘modello Tinder’: 8 secondi per valutarlo. Ecco gli errori da evitare (20.03.2015)
- 2015 Diritto 24 19.01.2015
- 2014 Diritto 24 11.11.2014
- 2014 Diritto 24 26.09.2014
- 2014 Diritto 24 23.09.2014
- Italia Oggi 11.08.2014
- 2014 Diritto 24 05.08.2014
- 2014 Diritto 24 11.06.2014
- 2014 Diritto 24 29.05.2014
- Italia Oggi 21.05.2014
- 2014 Diritto 24 08.05.2014
- 2014 Diritto 24 14.04.2014
- 2014 Diritto 24 03.04.2014
- 2014 Diritto 24 21.03.2014
- 2014 Il Sole 24ore_17-02.2014
- 2001 La Prealpina Internet Introduzione
- 2001 Seminario UNIBG Il commercio nell’era digitale
- 2000 La Prealpina MP3 Internet e Diritto Autore
- 2000 La Prealpina internet e privacy prima parte
- 2000 La Prealpina Firma digitale e contratto informatico seconda parte
- 2000 La Prealpina Firma digitale e contratto informatico prima parte
- 2000 La Prealpina Domain names Le regole di registrazione e le Autorità di naming
- 2000 La Prealpina Domain names concetti introduttivi
- 2000 La Prealpina Domain Names evoluzioni giurisprudenziali
- 2000 La Prealpina domain names casi italiani
- 2000 La Prealpina
- 1999 La Prealpina.Giudice unico riforma di corsa
- 1999 La Prealpina Gli infiniti problemi della giustizia civile
- La Prealpina Società tra professionisti
- 1997 La Prealpina Il costo della privacy
Gian Paolo Valcavi graduated in Law from Università Statale of Milan in 1990.
He has been a lawyer since 1995.
He obtained a PHD in Education and Labour Market at Università of Bergamo, a Master in HR Management at SDA Bocconi and a Master in Judicial and Contractual system in Islamic Country.
He is author of several publications on procedural aspects, labour relations and employment law.
Gian Paolo Valcavi has implemented training courses on practical approach to legal issues.
He was a former founding partner of BSVA law firm and he joined SCF Studio Legale in 2017.